SAVE THE DATE: 10 OTTOBRE 2018

SAVE THE DATE

10 ottobre 2018

AVV. FRANCESCO LEONE

E’ prevista per il 10 ottobre 2018 la pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale, che, a seguito dell’Ordinanza n. 125 del 21 aprile 2017 del Tribunale di Perugia, del  dovrà pronunciarsi sulla legittimità della trattenuta del 2,5% a titolo di rivalsa o comunque per garantire la parità retributiva in regime di TFR, ovvero sulla presunta violazione dell’art. 26, comma 19 della legge 448/98, quindi dell’art. 1, comma 3 del D.P.C.M.

Dalla sentenza della Consulta, potrebbe giungere una svolta positiva per tutti i dipendenti pubblici assunti dopo il 2000 e destinati ad una liquidazione finale fortemente e inferiore rispetto a chi opera nel settore privato.

Infatti, la Consulta deciderà sulla questione della legittimità costituzionale dell’art. 26, c. 19 della legge 448/98, relativa all’Accordo collettivo nazionale quadro firmato dai sindacati in data 29 luglio 1999 e dell’art. 1, comma 3 del D.P.C.M. 20 dicembre 1999 che legittima tale trattenuta a titolo di rivalsa, in contrasto con quanto prescrive l’art. 2120 c.c. per il settore privato.

Sei in regime di TFS?

Tutti i dipendenti che sono in regime di TFS, qualora non inviino una diffida entro novembre 2018, non potranno recuperare il differenziale del 2,69% mensile per il biennio 2011/12 non versato dallo Stato, per la prescrizione intervenuta a seguito del quinquennio trascorso da quando il Governo avrebbe dovuto disciplinare e finanziare l’ex TFS .